Le mie pubblicazioni

In questa pagina è possibile scaricare liberamente le mie pubblicazioni.

Fatta salva l a proprietà intellettuale dell’opera, che è esclusiva dell’autore, è concessa la libera divulgazione e l’utilizzo anche di parte dei contenuti, purché vengano citatati la fonte e l’autore.

Che una tesi sia contraria all’opinione di molti, non m’importa affatto, purché corrisponda alla esperienza e alla ragione

Galileo Galilei

…. Sicuramente se nella Bessa non fossero presenti i grandiosi accatastamenti di ciottoli dimensionalmente alquanto omogenei e decimetrici nessuno se ne sarebbe interessato e nessuno, compreso il sottoscritto, avrebbe elaborato alcuna teoria che dimostrasse o meno la presenza di uno sfruttamento minerario con grande potenzialità occupazionale. In definitiva è solo e solamente la presenza dei ciottoli che ha indotto molte persone a studiare la Bessa e ad elaborare teorie sulla sua evoluzione storica e morfologica…

….. Lo stupore quando ci si trova innanzi alle imponenti murature Inca è ormai noto, la cosa sorprendente non sono le dimensioni dei blocchi lapidei, alcuni dei quali pesanti diverse tonnellate, ma la loro perfetta unione.
A parte qualche perdonabile esagerazione generatasi dalla comprensibile meraviglia che le connessure tra i blocchi inducono a pensare ci si domanda come alcune superfici così complesse e orientate in diverse direzioni sono state lavorate prima di essere messe definitivamente in opera….

Viaggiare! Non so chi l’ha detto ma qualcuno ha affermato che Viaggiare è un’arte; dopo trentacinque anni di viaggi posso affermare che tale individuo aveva ragione; forse potevo convincermene prima ma penso che a questa convinzione ci si arriva dopo aver viaggiato attraverso tanti ambienti e grazie alla conoscenza di persone diverse…..

…come il ciclo dell’acqua ha condizionato lo sviluppo di una piccola comunità fino al termine del secolo scorso….

Tutti i diritti sono riservati