Giuseppe Quaglino:

 laureato in Scienze Geologiche nel 1971 presso l’Università di Genova discutendo la tesi in Idrogeologia Applicata “Approvvigionamento idrico della Città di Biella e suoi problemi geologici” ( Relatore Ing. Geol. Floriano Calvino, Ingegnere minerario ed idraulico, ordinario di Geologia Applicata presso l’Università di Genova) e la sottotesi in Mineralogia Archeologica “ Determinazione della miniera di provenienza del minerale utilizzato per un’armilla romana” ( Relatore Archeologo Prof. Tiziano Mannoni Docente di Giacimenti Minerari e Archeometria presso Università di Genova).
Per tre anni consulente della Ditta Idromin s.r.l. (Ricerche idriche e minerarie) di Milano.
Libero professionista in Geologia Applicata, Geotecnica e Idrogeologia e ricerche idriche dall’anno 1975.
Viaggi di studio e ricerca in morfologia glaciale, vulcanica e giacimenti minerari sulle Ande Cilene , Boliviane, Peruviane, Patagonia e Terra del Fuoco, Costa Rica, Perù, Ecuador, isole Galapagos, Hawaii ( Mauna Loa-Mauna Kea), Islanda, Svezia, Norvegia, , Tanzania, Kenia, Madagascar, Isole Salomone, Indonesia, Irian Ja-Ja, Nuova Guinea, Nuova Zelanda, Polinesia Francese, Vanuatu, Maldive, Seichelles e aree desertiche della California (Death Valley), Senegal, Malì, Tunisia, Libia, Niger, Egitto, Namibia, Australia.

Tutti i diritti sono riservati